Tematica Pesci

Micralestes pabrensis Roman, 1966

Micralestes pabrensis Roman, 1966

foto 1885
Da: www.poissons-afrique.ird.fr

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Characiformes Regan, 1911

Famiglia: Alestidae Cockerell, 1910

Genere: Micralestes Boulenger, 1899

Descrizione

Colore : fascia longitudinale nerastra situata a metà del corpo, senza estensione lungo i raggi caudali. Anche la base della pinna anale è oscurata. Le pinne sono ialine. Dimensione massima riportata : 52,5 mm. (Testo da: www.poissons-afrique.ird.fr).

Diffusione

Questa specie è conosciuta da numerose località del Burkina Faso (intero bacino superiore del Volta) e del Ghana (fiume Pra) e da alcuni bacini costieri (con un ampio EOO e AOO). È colpito dalla deforestazione e dalle specie invasive in alcune parti del suo areale. La specie è valutata come Least Concern, ma deve essere monitorata a causa delle minacce. Le principali minacce di questa specie sono le infestanti invasive, la sedimentazione, la deforestazione e la siccità nella sua area di distribuzione. (Testo da: www.poissons-afrique.ird.fr).

Sinonimi

= Micralestes pabrensis Paugy, 1990 = Phenacogrammus pabrensis Roman, 1966 = Virilia pabrensis Roman, 1966.

Bibliografia

–Paugy D., 2003. Alestidae: 236-282. In Paugy D., Lévêque C. & Teugels G.G. (eds). Faune des poissons d’eaux douces et saumâtres de l’Afrique de l’Ouest. IRD Éditions, Paris, MRAC, Tervuren, MNHN, Paris, collection Faune tropicale, 40, volume I, 800 p.
–Poll M., 1967a. Révision des Characidae nains africains. Annales du Musée royal de l’Afrique centrale, série in-8°, Sciences Zoologiques, 162 p.
–Roman B., 1966. Les poissons des hauts bassins de la Volta. Annales du Musée royal de l’Afrique centrale, série In 8°, Sciences Zoologiques, 150: 191 p. (Bibliografia da: www.poissons-afrique.ird.fr).


00144 Data: 17/07/1969
Emissione: Ittiofauna
Stato: Upper Volta